Ariete 6510
L'Aries 6510 offre una combinazione perfetta di sensibilità, ampio campo visivo e prestazioni ad alta velocità. I vantaggi non si basano solo sulle specifiche del sensore, ma soprattutto sulla vasta gamma di modalità di imaging, sull'interfaccia dati semplice ma stabile e sul design compatto, che lo rendono la scelta ideale per le applicazioni scientifiche più impegnative.
L'Aries 6510 utilizza il più recente sensore GSense6510BSI, con un QE di picco del 95% e un rumore di lettura basso fino a 0,7e-, ottenendo un'elevata sensibilità alla velocità di trasmissione, danni minimi al campione e una rapida commutazione sulle acquisizioni multidimensionali.
Misurare rapide variazioni del segnale richiede non solo un'elevata velocità, ma anche una capacità di pozzo completo sufficientemente ampia da risolvere tale variazione. Ad esempio, se un'elevata velocità di 500 fps fornisce solo 200 Ω di pozzo completo, i dettagli dell'immagine saranno saturati prima che sia possibile effettuare misurazioni utilizzabili. L'Aries 6510 fornisce 150 fps con un valore di pozzo completo selezionabile dall'utente da 1240 Ω a 20.000 Ω, garantendo una qualità molto migliore nelle misurazioni dell'intensità.
Il campo visivo diagonale da 29,4 mm della telecamera Aries 6510 offre il campo visivo più ampio mai visto con una telecamera da 6,5 micron pixel, garantendo la raccolta di più dati per immagine e una maggiore produttività degli esperimenti.
L'Aries 6510 utilizza l'interfaccia dati GigE standard, che garantisce un trasferimento dati di alta qualità senza la necessità di costosi frame grabber, cavi ingombranti o complicate sequenze di avvio tipiche delle interfacce dati personalizzate.
Fotocamera sCMOS ad altissima sensibilità
Telecamera sCMOS BSI progettata per essere più leggera e consumare meno energia, per una più facile integrazione in spazi ristretti.
sCMOS ad altissima sensibilità