Leone 3249
Il Leo 3249 è stato progettato per l'imaging di grande formato e ad alta risoluzione spaziale, dove la produttività è essenziale. Offrendo una maggiore copertura del campione in combinazione con un design a otturatore globale, il LEO 3249 può ridurre i tempi di ciclo in esperimenti multiplex complessi.
La diagonale da 32 mm, combinata con pixel da 3,2 micron, aiuta i costruttori di strumenti che desiderano abbinare Niquest alle proprie ottiche, riducendo al contempo il numero di immagini necessarie. L'impatto complessivo è una riduzione del tempo di elaborazione delle immagini, con risultati più rapidi.
Il LEO 3249 è stato progettato per l'imaging di grande formato e ad alta risoluzione spaziale, dove la produttività è essenziale. Offrendo una maggiore copertura del campione in combinazione con un design a otturatore globale, il LEO 3249 può ridurre i tempi di ciclo in esperimenti multiplex complessi.
La serie LEO supera i limiti di velocità di elaborazione dati della tecnologia sCMOS. Nel caso del 3249, offre 49 milioni di pixel a ben 71 fps. Questa velocità, combinata con l'area fisica, rappresenta la soluzione ideale per chi desidera massimizzare la produttività dei propri strumenti.
Telecamera BSI TDI sCMOS progettata per ispezioni in condizioni di scarsa illuminazione e ad alta velocità.
Telecamera ad alta capacità di elaborazione
Telecamera sCMOS FSI ultra-large con interfaccia CXP ad alta velocità.