A ricerca in scienza fisica esplora e lege fundamentali chì guvernanu a materia, l'energia è e so interazzione, abbracciendu sia l'investigazioni teoriche sia l'esperimenti applicati. In questu duminiu, e tecnulugie d'imaghjini affrontanu cundizioni estreme, cumpresi livelli di luce bassi, velocità ultra elevate, risoluzione ultra elevata, ampi intervalli dinamici è risposte spettrali specializate. E camere scientifiche ùn sò micca solu strumenti per a registrazione di dati, ma strumenti essenziali chì guidanu nuove scuperte. Offremu suluzioni di camere specializate per a ricerca in scienza fisica, cumprese a sensibilità à un fotone unicu, l'imaghjini à raggi X è ultravioletti estremi, è l'imaghjini astronomiche di furmatu ultra grande. Queste suluzioni affrontanu diverse applicazioni, da esperimenti d'ottica quantica à osservazioni astronomiche.
Gamma spettrale: 200–1100 nm
QE di punta: 95%
Rumore di lettura: <1.0 e⁻
Dimensione di i pixel: 6,5–16 μm
FOV (diagonale): 16–29,4 mm
Metudu di raffreddamentu: Aria / Liquidu
Interfaccia di dati: GigE
Gamma spettrale: 80–1000 eV
QE di punta: ~100%
Rumore di lettura: <3.0 e⁻
Dimensione di i pixel: 6,5–11 μm
FOV (diagonale): 18,8–86 mm
Metudu di raffreddamentu: Aria / Liquidu
Interfaccia di dati: USB 3.0 / CameraLink
Gamma spettrale: 200–1100 nm
QE di punta: 95%
Rumore di lettura: <3.0 e⁻
Dimensione di i pixel: 9–10 μm
FOV (diagonale): 52–86 mm
Metudu di raffreddamentu: Aria / Liquidu
Interfaccia di dati: CameraLink / CXP
Gamma spettrale: 200–1100 nm
QE di punta: 83%
Rumore di lettura: 2.0 e⁻
Dimensione di i pixel: 3,2–5,5 μm
FOV (diagonale): >30 mm
Metudu di raffreddamentu: Aria / Liquidu
Interfaccia di dati: 100G / 40G CoF