Molte fotocamere scientifiche utilizzano il raffreddamento del sensore per ridurre l'influenza del rumore termico da corrente oscura [link] dipendente dalla temperatura e dei pixel caldi. Alcune fotocamere offrono diversi metodi di raffreddamento per rimuovere il calore in eccesso, mentre per alcune fotocamere e applicazioni di imaging non è richiesto alcun raffreddamento.
Il sensore della fotocamera viene spesso raffreddato a temperature inferiori allo zero da un dispositivo Peltier, che trasferisce il calore al sistema di rimozione del calore della fotocamera. Il raffreddamento ad aria forzata è il metodo di rimozione del calore più comune, in cui una ventola utilizza il flusso d'aria per scambiare il calore in eccesso con l'aria ambiente. In alternativa, alcune fotocamere offrono anche la possibilità di utilizzare un sistema di circolazione del liquido per rimuovere il calore in un serbatoio o in un bagno di raffreddamento. Questo può offrire vantaggi in alcune situazioni, a fronte di considerazioni pratiche e di costi.

Ho bisogno del raffreddamento a liquido?
Per le telecamere raffreddate, il raffreddamento ad aria è in genere l'opzione più comoda, a condizione che ci sia un flusso d'aria adeguato intorno alla telecamera e che la temperatura ambiente della stanza non sia troppo elevata. Questo non richiede componenti aggiuntivi o installazioni e non vi è alcun rischio di fuoriuscite o perdite. Tuttavia, ci sono due situazioni principali in cui il raffreddamento a liquido può essere essenziale.
In primo luogo, per alcune fotocamere, il raffreddamento a liquido può supportare una temperatura del sensore inferiore, che a sua volta riduce il rumore di corrente di buio. Se con queste fotocamere sono richiesti tempi di esposizione lunghi, da decine di secondi a minuti, la riduzione del rumore può offrire significativi miglioramenti del rapporto segnale/rumore e della qualità dell'immagine.
In secondo luogo, sebbene in fase di produzione venga fatto ogni sforzo per ridurre al minimo le vibrazioni generate dalla ventola interna della telecamera, a volte questo può rivelarsi problematico per apparecchiature estremamente sensibili. In questo caso, il raffreddamento a liquido consente un'installazione della telecamera senza vibrazioni, consentendo al sistema di circolazione del liquido di essere separato dalle apparecchiature sensibili.