Istruzioni per l'utilizzo della fotocamera Tucsen in MATLAB

tempo22/02/25

1. Installazione di Matlab

 

Secondo le istruzioni di installazione di Matlab, una volta completata l'installazione del software, sul desktop apparirà l'icona del software corrispondente.

 

2. Configurazione della telecamera

 

1) Collegare la fotocamera al cavo di alimentazione e al cavo dati.

2) Copiare i file corrispondenti alla versione di Matlab nella cartella bin del percorso di installazione di Matlab, ad esempio 'D:Program FilesMATLABR2011bbin'.

 
2-1

3) Aprire Matlab e digitare 'imaqtool' nella 'Finestra di comando': apparirà l'interfaccia 'Strumento di acquisizione immagini'.

2-2

4) Fare clic su "Strumento" per selezionare "Registra un adattatore di terze parti", fare clic sul pulsante "Apri" e selezionare il file "TuCamImaq2011b32.dll" o "TuCamImaq2011b64.dll". Fare clic sul pulsante "Apri" per accedere all'interfaccia "Aggiornare l'hardware di acquisizione immagini?".

2-3
2-4
2-5

5) Fare clic sul pulsante "Aggiorna" per accedere all'interfaccia "Aggiornamento completato".

2-6

6) Fare clic sul pulsante per completare la configurazione della telecamera.

7) Fare clic sul dispositivo selezionato nell'elenco Hardware Browser e fare clic su "Avvia anteprima".

2-7
2-8

8) L'interfaccia "Parametri di acquisizione" può essere utilizzata per regolare i parametri della telecamera. "Proprietà dispositivo" e "Regione di interesse" sono due interfacce relative alla telecamera.

2-9
2-10

9) Fare clic su "Avvia acquisizione" per acquisire l'immagine corrente, quindi fare clic su "Esporta dati" per selezionare il formato immagine desiderato e salvarla sul computer. La profondità dell'immagine acquisita da Matlab è fissa a tre canali.

2-11

10) Per spegnere la fotocamera, chiudere innanzitutto l'interfaccia 'Image Acquisition Tool' e uscire dal processo della fotocamera digitando 'imaqreset' nella 'Finestra di comando'.

2-13

Note:

1) Quando si utilizza il plug-in più recente, aggiornare il file 'TUCam.dll' nella directory 'C:WindowsSystem32' alla versione più recente, altrimenti la telecamera potrebbe non essere in grado di connettersi o potrebbe verificarsi un errore di funzionamento.

2) Supporta solo Matlab R2016 e Matlab R2011. Le altre versioni di Matlab non sono compatibili. Versioni personalizzate possono essere fornite in base alle esigenze del cliente.

3) Matlab R2016 non è compatibile con Matlab R2011. La fotocamera non può essere aperta e si verifica un errore interno al software.

4) Matlab R2016 non è compatibile con Matlab R2014. La fotocamera può essere aperta e visualizzata in anteprima, ma le impostazioni dei parametri non sono valide.

5) Matlab R2011 non è compatibile con Matlab R2016. La fotocamera può essere aperta e visualizzata in anteprima, ma le impostazioni dei parametri non sono valide.

6) Matlab R2016 ha solo software a 64 bit, nessun software a 32 bit, Matlab R2015b è l'ultima versione che supporta i 32 bit.

7) L'interfaccia di anteprima principale del software Matlab R2016 aggiunge la funzione di visualizzazione del frame rate, ma non è precisa: il frame rate più alto può raggiungere i 100 fps.

8) Si verificherà un errore durante l'impostazione dell'SDK e l'ottenimento dei parametri se Euresys Frame Grabber esegue Matlab R2011b su Win10. Euresys Frame Grabber può funzionare normalmente quando la finestra di segnalazione degli errori è chiusa. Non si verificherà alcun errore se si esegue Matlab R2016a (il motivo è un problema con l'SDK della scheda di raccolta Euresys).

9) I file di configurazione SDK generati vengono salvati nel percorso 'MATLABR2011bbin'.

Prezzi e opzioni

puntatore superiore
puntatore di codice
chiamata
Servizio clienti online
puntatoreinferiore
floatCode

Prezzi e opzioni