L'ispezione dei semiconduttori è un passaggio fondamentale per garantire resa e affidabilità nell'intero processo di produzione dei circuiti integrati. In quanto rilevatori fondamentali, le telecamere scientifiche svolgono un ruolo decisivo: la loro risoluzione, sensibilità, velocità e affidabilità influiscono direttamente sul rilevamento dei difetti su scala micro e nanometrica, nonché sulla stabilità dei sistemi di ispezione. Per soddisfare le diverse esigenze applicative, offriamo un portafoglio completo di telecamere, dalla scansione ad alta velocità di grande formato alle soluzioni TDI avanzate, ampiamente utilizzate nell'ispezione dei difetti dei wafer, nei test di fotoluminescenza, nella metrologia dei wafer e nel controllo qualità del packaging.

Intervallo spettrale: 180–1100 nm
QE tipico: 63,9% a 266 nm
Velocità di linea massima: 1 MHz a 8/10 bit
Fase TDI: 256
Interfaccia dati: 100G / 40G CoF
Metodo di raffreddamento: aria/liquido

Intervallo spettrale: 180–1100 nm
QE tipico: 50% a 266 nm
Velocità di linea massima: 600 kHz a 8/10 bit
Fase TDI: 256
Interfaccia dati: QSFP+
Metodo di raffreddamento: aria/liquido

Intervallo spettrale: 180–1100 nm
QE tipico: 38% a 266 nm
Frequenza di linea massima: 510 kHz a 8 bit
Fase TDI: 256
Interfaccia dati: CoaXPress 2.0
Metodo di raffreddamento: aria/liquido
5460
22/05/2024
5664
2023-10-10
7078
13/07/2022
1000
31/08/2022
1000
24/08/2022
1000
19/08/2022